Welcome Innsbruck - INVERNO // ЗИМА 2017/2018
W E L C O M E 46 K U L T U R G iocare è una cosa seria, da non prendere alla leggera. Per questo il gioco delle carte “Perlaggen”, che in questa regione è stato quasi dimenticato, è stato motivo di un congresso or- ganizzato il 19 aprile del 1890 a Innsbruck per sancire: i suoi inventori, gli impiegati di studio legale Alois von Perkhammer e Josef Pfonzelter e i guardaboschi Ferdinand Gile e Johann Sarer, il luogo di origine, il palazzo Zum Pfau a Bolzano e la data, il 1833. Durante il con- gresso vennero naturalmente definite anche le regole del gioco, le quali però non vennero sempre rispettate e in ogni paese si svilupparono delle regole proprie. Il nome del gioco si riferisce al termine “berlicche” usato in lingua corrente per definire il diavolo, ma anche a un detto po- polare “far berlicche e berlocche“, per dire “cambiare le carte in tavola”. Questo descrive bene questo gioco, che si fa con le 33 carte del mazzo di tipo tedesco, dove gli elementi fondamentali sono fortuna, tattica e strategia, ma anche l’inganno. Il gioco del Perlaggen è stato dichiarato nel 2016 un bene culturale immateriale dalla commissione austriaca dell’UNESCO e oggi lo si gioca solo in poche locande. Altri giochi delle carte molto conosciuti e ancora diffusi si chiamano Schnellen, Schnapsen e Bieten, e più di tutti il Watten. Il Watten è nato, secondo quanto si dice, durante le guerre napoleoniche in Baviera. I GIOCHI IN EREDITÀ И Г Р О В О Е Н А С Л Е Д И Е Carte, scacchiere, dadi – sono i giochi di sempre. Alcuni degli antichi giochi da tavola non smettono mai di divertire, altri non vengono più praticati, ma potrebbero venire riscoperti da un momento all’altro. // Карты, доски, кубики - люди играли всегда. Некоторые игры сегодня ушли в забвение, другие, наоборот, по-прежнему любимы или даже были усовершенствованы. Nella trattoria Hirschen a Imst si incorona ogni anno il re del Perlaggen, i cui emblemi sono stati mostrati nel Museo di Arte Popolare durante una breve mostra come prestito dell’associazione Perlaggerrunde di Imst. // В гостинице „Hirschen“ в Имсте и по сей день ежегодно определяется «перлагген- король», чьи королевские регалии можно увидеть на небольшой выставке в Музее народного творчества в Инсбруке (одолженные на время выставки Перлагген-обществом Имста).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=